Confusione Costituzionale
11.09.2012 11:36E' da un po' di tempo che si sente dire che in Italia la democrazia è sospesa. Questo perchè il governo della nazione è costituito da persone non elette dal popolo. Ora la nostra Costituzione prevede l'elezione diretta di coloro che sono chiamati a fare le leggi cioè il Parlamento e in seguito al voto espresso il Capo dello Stato incarica una persona indicata da una possibile maggioranza a formare l'esecutivo cioè il Governo. Avendo il Parlamento di fatto potere di non votare i provvedimenti presentati dal Governo non mi pare proprio si sia infranta alcuna regola Costituzionale. Semmai si è infranta la Costituzione facendo l'equazione: nome sul simbolo = candidato premier perchè questo lede le prerogative del Capo dello Stato di decidere in autonomia a chi affidare l'incarico. Ciò detto a voi la parola se volete