I soldi pubblici (nostri) e il loro utilizzo da parte della classe politica
21.09.2012 15:34Stanno emergendo negli ultimi tempi seri problemi di moralità nell'utilizzo dei soldi pubblici da parte di politici e amministratori locali. Gli ultimi e più eclatanti casi sono quelli dell'ex tesoriere della ex Margherita Lusi, dell'ex tesoriere della Lega nord Belsito, dell'ex capogruppo in Regione Lazio Fiorito e ora si sta aprendo un filone pure in Campania. Si parla dell'ipotesi di aver distratto - si vedrà se illecitamente o no - quasi 40.000.000 di Euro. Ora è lecito chiedersi se sia normale che l'attività politica abbia simili costi perchè se così fosse veranebte sarebbe immorale. Partiti e politici dicono che servono molti soldi per non essere allettati da sirene di corruzione ma la risposta se la danno da soli: la corruzione ha raggiunto livelli record. La soluzione non credo sia quella di allontanarsi dalla politica quanto invece quella di avvicinarsi sempre più: in primis per controllare e poi anche per evitare il proliferare di furbetti che non trovano di meglio da fare che arricchirsi alle nostre spalle.