Le origini: come?
14.09.2012 10:37Il come è nata la filosofia è di certo una questione un po' più complessa. Qui per ragioni di tempo e di spazio comincerò accennando qualcosa poi se qualcuno è interessato ad approfondire vedrò di farlo. L'animo umano da sempre, in ogni tempo, in ogni luogo si è posto le domande più alte e più profonde possibile. Ma essendo alcuni eventi, alcuni fenomeni molto difficili da interpretare con la sola osservazione ha da principio dato spiegazioni mitiche, arrivando nello specifico della civiltà greca a creare divinità che presiedevano allo svolgimento della vita dell'uomo e allo scorrere degli eventi della natura. Questo era già un primo tentativo ma qualcuno era insoddisfatto dei risultati e naquero altre sette religiose, se così possiamo dire che avevano cercato di dare spiegazioni diverse da quelle della religione ufficiale. Importante a questo proposito è l'orfismo che, come vedremo più avanti, ha certamente influito sulla filosofia di Platone fornendogli spunti di riflessione importanti. Ma anche prima di Platone la ragione risentì positivamente di questo sforzo di andare oltre il mito e così, molto in breve, si arriva ai primi filosofi che fanno tesoro di quanto c'era prima e cercano di spiegarlo razionalmente.