Quale scenario ci attende per elezioni?
10.09.2012 10:02L'Italia come tutti sanno, è oggi governata da persone che non hanno ricevuto un mandato elettorale ma sono state investite di questa responsabilità perchè la nostra nazione aveva perso ogni credibilità grazie alla condotta degli uomini politici. Pur non volendo dire che sono tutti uguali, è evidente che una caratteristica comune ce l'hanno: non sono credibili ed autorevoli a livello internazionale. Quindi pare logica la preoccupazione dei partner europei e mondiali per il dopo elezioni. Cosa succederebbe se chi vince mette in discussione le ultime riforme fatte dal governo solo perchè invise al proprio elettorato. Purtroppo la politica in Italia è distante dai problemi delle persone e anche gli ultimi comizi a chiusura delle feste di partito lo confermano. Ci sono poi le spinte riformatrici all'interno e all'esterno dei partiti tradizionali. Le spinte che provengono dall'interno cercano di essere sedate da una nomenklatura incapace di farsi da parte. Ma quali disastri volete che facciano i nuovi volti più di quanti ne avete combinati voi? Poi c'è il movimento 5 stelle che ora è alle prese con l'evidente mancanza di democrazia interna. Insomma se non interverranno cambiamenti che possano dare nuova fiducia vedo fosche nubi all'orizzonte.